Ipnotismo e iperrealtà. Spunti per un dialogo tra Leopardi e il postmoderno

Research output: Contribution to journalArticlepeer-review

Abstract

Il mesmerismo, o magnetismo animale, primo sistema psicoterapeutico ideato in Francia dal medico viennese Franz Anton Mesmer (1734–1815), avrebbe dato vita, nel corso dell’Ottocento e nei suoi sviluppi nella scienza dell’ipnotismo, a una letteratura magnetica mondiale che propone una nuova storia e filosofia dello sguardo. Strettamente legata all’emergere di nuovi regimi visuali e nuove tecniche di osservazione della realtà, in Italia la prima espressione creativa di una sensibilità ipnotica si riscontra in Giacomo Leopardi. L’analisi contenuta in questo articolo rilegge il suo pensiero e la sua opera (con particolare attenzione al ‘Dialogo della Natura e di un Islandese’) attraverso le lenti del mesmerismo, per ricostruire l’origine di una tensione tra presenza e rappresentazione in cui la mimesi, tradizionalmente legata alla produzione immaginativa del soggetto, fa i conti con la percezione di una realtà oscena e aumentata, la cui teorizzazione troverà compimento nel postmoderno.

Original languageItalian
Pages (from-to)260-277
Number of pages18
JournalItalian Studies
Volume74
Issue number3
DOIs
Publication statusPublished - 6 Jun 2019

Keywords

  • Mesmerismo
  • iperrealtà
  • ipnotismo
  • osceno
  • postmoderno
  • sguardo

ASJC Scopus subject areas

  • Cultural Studies
  • Language and Linguistics
  • Visual Arts and Performing Arts
  • History
  • Linguistics and Language
  • Literature and Literary Theory

Cite this